I motivi del successo: la leadership la chiave

Gambling e leadership
Pubblicato: lunedì 31 gennaio 2022
Categoria: Generale

Gli ultimi due anni hanno determinato una riorganizzazione del gioco d’azzardo. Una certezza che è dimostrata da numeri, dati e statistiche. Non a caso il fatto che sale da gioco e centri scommesse abbiano vissuto come sopra delle montagne russe ha favorito il gioco a distanza.

A farla da padrone e a fare da traino a un settore che ha comunque vissuto delle difficoltà sono stati i casinò online. Svariati i portali, dotati di regolare licenza ADM, che permettono di giocare in totale sicurezza, serenità e con responsabilità.

A tener conto di questa situazione basata su alcune importanti novità, sono stati alcuni operatori che hanno deciso di investire e di adeguarsi a quanto accaduto. Ad aver trovato particolare slancio e conquistato clienti in questi ultimi anni, per citarne una che ha riscosso un grande successo, è stato LeoVegas.

A parlare dei motivi del successo di questo operatore è Niklas Lindahl, cmo mondiale dell’azienda. Quest’ultimo, come raccontato da Forbes, ha creato un decalogo per sviluppare talento e acquisire leadership. E sembra essere proprio la leadership la chiave di tutto il sistema e della capacità di sfondare in un mercato che, al di là della crisi momentanea, resta comunque molto complesso e variegato.

Disciplina, forma fisica, capacità di controllo, rischio, andare oltre i propri limiti, mentalità aperta, fare squadra, saper condividere, saper ascoltare: questi i punti cardine analizzati e snocciolati. E la spiegazione di molti punti ha senza alcun dubbio una certa originalità, come si può capire anche dalle parole pronunciate da Lindahl:

“Molte persone, quando si parla di disciplina, associano questo termine a regole, imposizioni, privazione della libertà. Invece è esattamente il contrario, è la chiave per essere liberi di esprimere il proprio potenziale. La disciplina è la porta che ci conduce dall’obiettivo al risultato”

L’obiettivo, come si era già detto e capito, è quello di ottenere una leadership duratura e che si protragga nel tempo. Ma come si può rapportare tutto ciò al gioco d’azzardo? La risposta può essere sia difficile che semplice, a seconda ovviamente dei punti di vista e del mondo in cui la si legge. Si può partire dicendo che il mondo del business, e quindi anche quello del gambling, che da sempre è anche business, è in continuo e costante mutamento. Ma perché accade ciò? Tutto ruota attorno al cambiamento e al ricambio generazionale. Infatti, sempre più nuove generazioni di professionisti portano nelle aziende un diverso modo di vivere il lavoro e la propria professione. Insomma, nuove strategie e nuovi approcci, che diventano lo specchio di ciò che esattamente accade nella società.

Poi però occorre anche fare i conti con ciò che è straordinario, inatteso e che finisce, in modo drastico e in tempi rapidi, per stravolgere regole e abitudini oramai perfettamente consolidate e rodate. Questo, con l’arrivo e lo svilupparsi della crisi globale, è avvenuto sia nella vita di tutti i giorni che all’interno delle aziende.

Un’evoluzione che può esser quasi definita una rivoluzione, e per gestirla risulta fondamentale una grande leadership. E sotto questo aspetto c’è un altro punto che non può non risultare fondamentale, ossia il riferimento alla capacità di ascoltare, che deve essere proprio di un vero leader.

Il cmo di LeoVegas Group ha spiegato:

“Il vero leader è colui che ascolta. Grazie all’ascolto il leader dimostra di saper dare spazio ai propri collaboratori e quando una persona si sente ascoltata percepisce anche un maggiore valore di sé, influendo positivamente sulla sua autostima e motivandola a dare sempre di più e a impegnarsi con più energie per la buona riuscita dei progetti. Del resto, come si dice, Dio ci ha dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà”

Insomma, dietro un grande successo ci può essere anche un qualcosa di molto semplice.